Educazione Religiosa

318925

L’orientamento religioso della nostra scuola ci ha portato ad assumere alcuni principi elaborati nell’ambito della riflessione pedagogica della Chiesa cattolica. Il bambino, non arriva alla fede da se stesso, ma grazie all’interazione di due forze dinamiche che egli trova presenti attorno a sé e dentro di sé, l’insieme dei segni e delle testimonianze della fede da una parte, e il vissuto religioso personale dall’altra. Come per le altre dimensioni della esistenza umana, anche la vita della fede esige un cammino di formazione, e tale accompagnamento deve caratterizzare tutta l’educazione, fino dai primi momenti di vita. Si ravvisa, pertanto, come  fondante l’azione educativa, una concezione di sviluppo in cui il bambino apre progressivamente il proprio potenziale alla realtà che lo circonda, realizzando, nell’interscambio Io-mondo, un produttivo incontro tra la propria interiorità ed il mondo esterno.