L’Orto a scuola
La scuola è dotata di un ampio cortile che consente di svolgere moltepli attività all’aria aperta, tra queste l’osservazione degli alberi presenti nelle varie stagioni e la coltivazione di vari tipi di piante occupa un posto rilevante.
Il progetto orto, in particolare è finalizzato alla scoperta della natura e alla individuazione di permanenze e cambiamenti all’interno di uno spazio osservato.
Si intendono sviluppare, inoltre, abilità diverse, quali l’esplorazione, l’ osservazione e la manipolazione.
L’attività manuale all’aperto, come la realizzazione dell’orto, la coltivazione di piante aromatiche e di fiori, dà la possibilità ad ogni bambino mettere in campo gesti e operazioni che solo l’esperienza diretta consente.
Questo percorso si affianca ad altri per valorizzare l’approccio alla realtà attraverso l’esplorazione con i cinque sensi, affinando abilità ed atteggiamenti come la curiosità, l’esplorazione, il gusto della scoperta.
La coltivazione dell’orto porta i bambini a seguire con regolarità le piante e a prendersene cura con sistematicità, sviluppando rispetto per la natura.
Il seguire le colture avvicina a particolari sapori e a profumi e fa scoprire l’importanza degli ortaggi nell’alimentazione.